• Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history

fb icon instragram icon linkedin icon youtube icon google plus icon

Tel: 0525 970274


LA CHIRURGIA TRAUMATOLOGICA MINI-INASIVA

 

 

Nel nostro centro i Chirurghi hanno ricevuto l’addestramento secondo le regole e le tecniche dettate dall’AO (Arbeitsgemeinschaft für Osteosynthesefragen), l’organizzazione internazionale più accreditata nel trattamento dei traumi del sistema muscolo-scheletrico. Nella nostra equipe alcuni di essi hanno effettuato il lungo percorso di addestramento direttamente nelle sedi dell’associazione fino a diventare istruttori dei loro prestigiosi corsi chirurgici.
 
Dagli studi della fondazione AO scaturiscono pochi anni or sono le tecniche e i dispositivi che consentono di trattare alcune fratture con tecnica chirurgica MIPO (Minimally Invasive Plate Osteosynthesis) vale a dire che sono stati inventati dispositivi (placche LCP) che per essere stabili non hanno bisogno del contatto con l’osso. Questa innovazione consente di impiantare le placche LCP attraverso piccoli tagli della pelle facendole scivolare al di sotto dei tessuti molli arrecando un enorme vantaggio biologico ma anche estetico.
 
A questo si aggiunge la possibilità di adoperare le microcamere a fibre ottiche dell’artroscopio per eseguire le tecniche miste e cioè le osteosintesi artroscopiche assistite (video). Queste tecniche sono nel bagaglio solo dei chirurghi che nella loro formazione hanno terminato la curva di apprendimento in artroscopia di tutte le articolazioni e in traumatologia come presso la nostra Unità Operativa. E quindi nel nostro centro in taluni casi è possibile trattare le fratture articolari della spalla, del gomito, del ginocchio e della caviglia senza aprire chirurgicamente l’articolazione ma controllando il lavoro di riduzione dei frammenti articolari in modo sicuramente più accurato mediante l’utilizzo delle microtelecamere artroscopiche. Questo consente di ridurre notevolmente i rischi legati direttamente alla chirurgia, di ridurre i tempi di recupero e, ultimo, di ottenere un risultato più estetico.

 

LINK UTILI CORRELATI

  • Le fratture del piatto tibiale
  • Le fratture della clavicola
  • Le fratture della caviglia

Numeri telefono:

INFO:
Numero Verde AUSL: 800.629.444
NUMERI UTILI:

Reparto: 0525/970274
Caposala: 0525/970272
Day Surgery: 0525/970292
Sala Gessi: 0525/970279

Palestra: 0525/970206
Centralino: 0525/9701
Fax: 0525/970201

A Parma i medici dell'equipe visitano presso:

Riccardo Cepparulo:
Centro Gemini. Pzz.leBadalocchio 8/A. Tel. 0521-985454

Alberto Guardoli:
Centro Gemini. Pzz.le Badalocchio 8/A. Tel. 0521-985454

Luca Berni:
Centro Gemini. Pzz.le Badalocchio 8/A. Tel. 0521-985454

Federico Maria Liuni:
Centro Gemini. Pzz.le Badalocchio 8/A. Tel. 0521-985454

Prenotazione visite specialistiche

Prenotazione visite specialistiche ortopediche tramite CUP

Le visite specialistiche ortopediche presso l’Ospedale di Borgotaro (Pian Terreno, ambulatorio 6 CUP) tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) vengono effettuate 2 volte la settimana il Martedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 ed il Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Le prenotazioni vengono effettuate mediante impegnative rosse del proprio Medico Curante presentate agli Uffici CUP del vostro distretto o presso le Farmacie.

Eseguiamo visite specialistiche ortopediche CUP anche presso gli ambulatori di:

Medesano: P.zza G. Rastelli,2 (Tel: 0525.9701)
Langhirano: Polo Sociosanitario Via Roma, 42/1 (Tel: 0521.865111)
Traversetolo: Poliambulatori "il Duca" Via IV Novembre, 95 (Tel: 0521.84907 - 844807)
Fornovo Taro: via Solferino, 37 (Tel: 05253.00406 - 407)

Per prenotazioni visite tramite SSN :

CUP borgotaro tel.0525/970366 - da Lun a Ven ore 8-12.30

Prenotazione visite specialistiche presso l'ambulatorio dello sportivo

Le visite sono riservate a atleti tesserati per una società sportiva e residenti nel distretto delle valli Taro e Ceno. Saranno effettuate il lunedì ed il venerdì dalle 11.30 alle 12.30 presso l'Ospedale di Borgotaro, Sala Gessi, primo piano.

Per accedere a questo servizio è necessaria la prenotazione telefonica chiamando il numero 0525/970297 dal lunedì al venerdì (giovedì escluso) dalle ore 9 alle ore 13.

Libera Professione

Sia in regime di ricovero che ambulatoriale tutti i Medici dell'U.O. svolgono attività privata libero-professionale.
Per informazioni e prenotazioni visite presso l'Ospedale di Borgotaro contattare:
Il numero per le prenotazioni in Libera Professione 848.000.913


Segui le novità di OTB anche sui social!

facebook OTB instagram otb youtube otb linkedin otb google plus icon ortopedia borgotaro

Ortopedia Traumatologia Borgotaro - copyright 2017 - designed by The BB's Way - Digital Communication Agency siti internet, video, parma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Per il paziente
  • Sportivo
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
    • Caviglia
    • Gomito
  • Anziano
    • Ginocchio
    • Spalla
    • Anca
  • Radiologia
  • Fisioterapia
  • OTB News
    • News per il paziente
    • Otb Attività scientifica
    • Comunicati stampa
    • Video Gallery
  • Case history
  • Contatti
  • case history